23 gennaio 2022

Baci e abbracci - Film (1999) Regia di Paolo Virzì

La vicenda ha come protagoniste due attività fallimentari: quella di un ristoratore, a cui sono stati pignorati i beni del locale, e quella di una famiglia alle prese con un allevamento di struzzi. Il proprietario del ristorante si chiama Mario, così come Mario è il nome di un assessore regionale, fidanzato di una delle parenti degli allevatori. L'assessore è invitato dagli allevatori al pranzo di Natale, scusa con la quale sperano di farsi concedere un finanziamento. Alla stazione però confondono l'assessore con l'altro Mario, anche per l'omonimia delle loro compagne. Ne nasce così un'assurda situazione per cui l'assessore deve tornare a casa dopo aver atteso invano alla stazione, mentre il "falso" Mario si ritrova servito e riverito dalla famiglia, spaesato ma convinto che il giorno dopo si farà viva la moglie. Il giorno seguente, dopo una lunga serie di equivoci e situazioni imbarazzanti, l'errore viene chiarito ma ormai è troppo tardi. Il finanziamento è perso irrimediabilmente e i proprietari dell'allevamento sono disperati. Mario sta per partire e lasciare il casale quando decide di rimanere e organizzare un pranzo per consolare la famiglia disperata. Il pranzo è talmente gradito che i commensali decidono di trasformare il casale in un ristorante e gli struzzi in attrazione turistica.

Nessun commento: