Cerca nel blog
7 gennaio 2022
Mezzogiorno di Fuoco - film western del 1952 diretto da Fred Zinnemann. in #streaming
Mezzogiorno di fuoco (High Noon) di Fred Zinnemann, con
Gary Cooper, Grace Kelly, Usa, 1952
High Noon, che fu tolto a Losey, allora iscritto nella lista nera degli «antiamericani», nella sua classica limpidezza è uno dei grandi
esempi di western intellettuale. Alla sua uscita fece sensazione
per le ricerche su tempo reale e tempo cinematografi co e per la
proposta di una radicale unità di spazio e d’azione. Scelte che gli
danno quasi una forma da fi lm «teorico». Che radicalizza l’essenza
stessa di un genere, il western, che più che mai «schiaccia un uomo
contro una frontiera». High Noon è in ogni caso un bell’esempio
di studio sulla paura e su un eroe, uno sceriffo al suo ultimo giorno di servizio, lasciato solo ad affrontare i banditi dalla viltà dei
borghesi della città. Un dramma che acquista tutta la sua forza in
una calibrata ingegneria narrativa a suspense. Grandi inquadrature
di orologio a scandire il tempo, un astuto commento musicale di
Dimitri Tiomkin a dilatare l’attesa. Lo sceriffo è un Gary Cooper
amarissimo, già «an american vanishing», l’incarnazione stessa di una
moralità in via di estinzione. Sulla sua fi gura si fondava la lettura in
chiave di apologo antimaccartista che allora si diede del fi lm, non
a caso scritto dal blacklisted Carl Foreman. Va però ricordato che,
anni dopo, quel clima, di vile conformismo di fronte al male, fu
interpretato in senso opposto, come richiamo «civile» a sostegno
dell’intervento americano in Corea.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento